È bello vivere, perché vivere è cominciare, sempre ad ogni istante. ( Cesare Pavese)
Perché l'Aquila ha dimenticato il nostro aiuto?
02/04/2015
“Non si può dimenticare così, chi è stato generoso con noi”. Non aveva solo le lacrime agli occhi la signora Liliana, una figura minuta di mezz’età, quando ha pronunciato questa frase ieri all’Aquila: stava vibrando di rabbia. Personalmente, ero sconcertata. Vi racconto il fatto. Nell’imminenza del sesto anniversario del terremoto, il Gruppo Lucano di Protezione Civile, la...
Continua a leggere
L'ultimo desiderio
06/03/2015
Ho ricevuto la telefonata di un grande fotografo, mio caro amico, uomo di impareggiabile sensibilità: "Carmen, poco fa mi sono commosso fino alle lacrime. Sulla prima pagina de La Stampa c'é una bellissima fotografia. Racconta una cosa meravigliosa. Prendi il giornale e mi dici..." Ho chiuso e digitato il nome del quotidiano sull' iPad. Taglio centrale, in bell'evidenza, una lettiga davanti a un...
Continua a leggere
Consideriamoli per quello che si sono dimostrati: abitanti di paesi bassi
20/02/2015
Immaginate Rotterdam, un immenso porto, controlli e permessi dappertutto, traffico ordinato, la nebbia fredda del nord. Non c'è rumore nelle strade, tutto è fermo e tutto è anonimo nelle architetture omologate di vetro cemento e acciaio, che svettano su parchi grigioverdi, mentre il vecchio quartiere di Delfshaven, l'unico pezzo del passato (quattro casette aguzze in mattoncini colorati, con vicino un...
Continua a leggere
Benedetto XVI. Una scelta giusta
12/02/2015
Una scelta di sacrificio, fatta con coraggio, da un grande Papa per un valore supremo: il bene della Chiesa.
Nelle ore seguite all’annuncio, che ha girato il mondo in pochi minuti nell’incredulità generale, si sono susseguiti commenti e messaggi ufficiali, con espressioni di rammarico, coniugate col rispetto, per la decisione di Benedetto XVI. Una decisione formalmente motivata dalle ragioni della salute e...
Continua a leggere
Web-Tv si cambia
21/01/2015
Teletopi 2015, si cambia.
Il premio alle Web Tv italiane diventa non il traguardo, ma un nuovo punto di partenza attraverso narrazioni originali, ma condivise, per una lettura del Paese dal basso, funzionale ad una visione unica, nel suo genere, per modalità ed obiettivi.
Le micro televisioni sparse lungo lo stivale sono proliferate a centinaia negli ultimi anni, tuttavia, sulla pista di...
Continua a leggere